Abstract

L’approccio centrato sul paziente in Ortodonzia – a che punto siamo?

Le espressioni “cura incentrata sul paziente” e “ricerca incentrata sul paziente” compaiono sempre più spesso nella letteratura. La cura incentrata sul paziente si concentra sulle preferenze, i bisogni e i valori del paziente ed è strettamente collegata alla ricerca incentrata sul paziente che si occupa delle problematiche e degli esiti terapeutici che stanno maggiormente a cuore ai pazienti. L’approccio della ricerca incentrata sul paziente garantisce che l’attività di ricerca sia rilevante e che contribuisca effettivamente a migliorare sia le cure, sia gli esiti dei trattamenti. La ricerca odontoiatrica e ortodontica è stata tradizionalmente incentrata sul clinico e si è concentrata sulla misurabilità dei risultati. Ma è solo includendo i pazienti nella ricerca che possiamo davvero fornire loro l’assistenza che li metta al centro e che sia di maggiore qualità. La presentazione verte sull’evoluzione di queste aree nell’ortodonzia moderna e illustra sia l’importanza sia dell’inclusione delle opinioni dei pazienti in tutte le fasi dell’attività di ricerca, sia come mettere insieme la ricerca incentrata sul paziente e quella clinica più convenzionale. Verranno inoltre presentate le ricadute di questo approccio sulla pianificazione dell’assistenza sanitaria per il futuro.


Obiettivi di apprendimento

Dopo la tua relazione sarai in grado di descrivere gli aspetti chiave dell’assistenza e della ricerca incentrate sui pazienti
Dopo la tua relazione sarai in grado di capire che la ricerca incentrata sui pazienti e la ricerca clinica più convenzionale possono essere condotte insieme
Dopo la tua relazione sarai in grado di valutare come la ricerca che mette al centro il paziente possa influire sullo sviluppo di servizi ortodontici incentrati sul paziente in futuro.